“Giornata italiana” a Stavanger.
Il 25 febbraio si è svolta con pieno successo a Stavanger, “capitale energetica” della Norvegia, la “giornata italiana”, organizzata congiuntamente dall’Ambasciata d’Italia, Edison Norge e la Camera di Commercio di Stavanger nella storica Sede di quest’ultima ubicata nel cuore del centro cittadino. Durante l’evento, denominato “Destination Italy”, sono state particolarmente valorizzate tre Regioni: Piemonte, Umbria e […]
Leggi di piùXXXII Seminario Estivo Internazionale di Architettura, Archeologia Medioevale e Artigianato (Castello Cucagna, Faedis).
L’Istituto per la Ricostruzione dei castelli medioevali diChucco-Zucco e Cucagna organizzerà a Faedis (UD) dal 13 al 19 aprile 2015 la seconda parte del XXXII “Seminario Estivo Internazionale di Architettura, Archeologia e Artigianato Medioevale e Lavorazione della pietra”. Per maggioir informazioni consultare il sito web: http://www.chucco-zucco.eu/index.php/it/ Informazioni suiworkshops 2015: http://www.chucco-zucco.eu/index.php/it/downloads-programmi
Leggi di piùImprese italiane alla giornata organizzata dal Ministero norvegese dei Trasporti per presentare i nuovi progetti delle Ferrovie Nazionali.
E’ stata molto significativa la partecipazione di imprese italiane alla giornata organizzata dal Ministero norvegese dei Trasporti a beneficio dei propri fornitori e partner internazionali. Nel corso della giornata sono state, tra l’altro, delineate le linee principali del nuovo Piano nazionale per i trasporti per il periodo 2014-2023, che prevede un sostanziale aumento dei finanziamenti per le reti […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Giorgio Novello interviene al seminario ‘Hva i all verden skal man med en grad fra ILOS?’ dedicato alle prospettive professionali ed organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Universita’ di Oslo.
L’Ambasciatore Giorgio Novello e’ intervenuto ieri al seminario ‘Hva i all verden skal man med en grad fra ILOS?’ dedicato alle prospettive professionali ed organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Universita’ di Oslo. Egli ha illustrato l’attivita’ dell’Ambasciata e l’ottimo andamento delle relazioni bilaterali tra Italia e Norvegia, e, di conseguenza, l’utilita’ della lingua italiana […]
Leggi di più“Piccoli pezzi d’Italia ad Oslo nell’anno dell’Expo”. Proposta di itinerario culturale.
Viene pubblicato oggi sul nostro sito una proposta di itinerario culturale ideata e realizzata dall’Ambasciatore Giorgio Novello, dal titolo “Piccoli pezzi d’Italia ad Oslo nell’anno dell’Expo“. Nel 2015 l’Esposizione Universale di Milano attirera’ venti milioni di visitatori, diversi dei quali proverranno dalla Scandinavia e dalla Norvegia. Anche allo scopo di offrire a questi ospiti una “anteprima” […]
Leggi di piùMissione consolare dell’Ambasciata alla città di Stavanger e prossima “Giornata italiana”.
Il 10 febbraio ha avuto luogo una missione consolare dell’Ambasciata alla città di Stavanger, condotta dal Responsabile della Cancelleria Consolare Dott. Roberto Albergo. Con l’occasione, una quarantina di connazionali hanno usufruito di vari servizi consolari. Il rappresentante dell’Ambasciata ha usufruito dell’assistenza logistica del locale Vice Consolato onorario d’Italia e ha poi proseguito gli incontri con […]
Leggi di più#prideandprejudice: quello che non si dice dell’Italia. Alcuni dati economici dell’Italia di cui non si parla mai o non abbastanza.
L’Italia viene spesso descritta, soprattutto nella comunità internazionale, sulla base di alcuni indicatori negativi. Tuttavia, accanto a questi dati ci sono grandezze economiche utili a rappresentare l’Italia per ciò che è: uno dei paesi principali del mondo sviluppato, il secondo paese per produzione manifatturiera in Europa, la terza economia dell’Eurozona. Un paese che negli ultimi […]
Leggi di piùFoibe, la giornata del ricordo. Celebrazioni in Italia.
Si e’ celebrata in Italia, il 10 febbraio, la giornata del Ricordo, che ogni anno ricorda la tragedia degli Italiani di Istria, Fiume e Dalmazia che furono costretti a lasciare le loro terre in conseguenza degli eventi della Seconda Guerra Mondiale, in un contesto radicalmente diverso da quello dell’Unione Europea di oggi. Alla cerimonia di […]
Leggi di piùInaugurazione della mostra “Architettura al museo” al Museo Nazionale di Architettura di Bankplassen a Oslo e visita alla mostra “Forms of Freedom: African Independence and Nordic Models”.
L’ambasciatore Giorgio Novello ha partecipato all’inaugurazione della mostra “Architettura al museo”, allestita al Museo di Architettura di Bankplassen a Oslo in occasione del 40.mo anniversario dell’istituzione del Museo Nazionale di Architettura, e ha visitato anche la mostra “Forms of Freedom: African Independence and Nordic Models”, dedicata al contributo di architetti norvegesi, svedesi e finlandesi alla […]
Leggi di piùPremi Nazionali per la divulgazione del Libro italiano e per la Traduzione: edizione 2015.
Nell’ambito della promozione della lingua e della cultura italiana all’estero gli incentivi alla traduzione, e al doppiaggio/sottotitolatura, sono uno strumento strategico. Ad oggi, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga due tipi di incentivi: – Premio: incentivo a un’opera italiana già diffusa all’estero: – Contributo: incentivo alla futura traduzione e diffusione di […]
Leggi di più