La cultura è una dimensione di priorità nella politica estera italiana e nell’attività dell’Ambasciata d’Italia ad Oslo. Insieme alla Società Dante Alighieri, l’Ambasciata lavora attivamente per rafforzare le relazioni culturali bilaterali e per promuovere la lingua e la cultura italiane.
Società Dante Alighieri
La Società Dante Alighieri ha, come noto, l’obbiettivo di tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiane nel mondo, ravvivando i legami spirituali dei connazionali all’estero con la madre patria e alimentando tra gli stranieri l’amore e il culto per la civiltà italiana. La Società dispone di oltre 400 comitati diffusi in circa sessanta paesi ed è attivamente presente anche in Norvegia. Per i Comitati della Società Dante Alighieri in Norvegia, vedere questa pagina.
- Certificazione della lingua italiana
La certificazione linguistica ha la funzione di documentare i livelli di competenza così come indicati nel Quadro di Riferimento Comune per le Lingue Europee. Per la certificazione è stato creato, su richiesta del M.I.U.R., il CLIQ, Consorzio Lingua Italiana di Qualità, per promuovere gli esami degli Enti più prestigiosi. Attualmente sono 4 gli enti riconosciuti dal consorzio CLIQ e ogni Ente promuove il proprio esame: la Società Dante Alighieri, l’Università per Stranieri di Perugia, l’ Università per Stranieri di Siena e l’Università degli Studi Roma Tre.- Le certificazioni rilasciate sono:
- PLIDA (Programma Lingua Italiana Dante Alighieri), rilasciato dalla Società Dante Alighieri;
- CELI (Certificato di Lingua Italiana), rilasciato dall’Università per Stranieri di Perugia;
- CILS (Certificato di Italiano Lingua Straniera), rilasciato dall’Università per Stranieri di Siena;
- IT (Certificato di competenza generale in italiano come lingua straniera), rilasciato dall’Università degli Studi Roma Tre
- Le certificazioni rilasciate sono:
Per ulteriori informazioni consultare i siti web dei singoli Enti.
Per la certificazione PLIDA: http://www.societadantealighieri.org/it/plida
- Uni-Italia
è attiva dal 2010 nella promozione all’estero del sistema universitario e di formazione superiore italiano. Uni-Italia fornisce informazioni e assistenza ed organizza attività all’estero: http://www.uni-italia.it/it/