Missione parlamentare di Camera e Senato in Norvegia
Si e’ svolta ad Oslo e Stavanger un’importante missione di un gruppo di Parlamentari della Commissione delle Attività Produttive della Camera e della Commissione Ambiente ed Energia del Senato, organizzata dall’Ambasciata di Norvegia a Roma in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Oslo. La delegazione e’ stata impegnata in una serie di incontri con rappresentanti di […]
Leggi di piùRoma Expo 2030
Roma è pronta ad ospitare l’Esposizione Universale dagli anni Trenta, quando fu costruito un intero quartiere, l’Eur, per ospitare l’esposizione del 1942, che però non vide la luce, per colpa della Seconda Guerra Mondiale. Il progetto di Roma, dal titolo “Persone e Territori: Rigenerazione, Inclusione e Innovazione”, concorre quest’anno insieme a Busan (Corea del Sud), […]
Leggi di piùDecesso del Presidente emerito della Repubblica, Senatore di diritto e a vita Giorgio Napolitano
In occasione della scomparsa del Presidente emerito della Repubblica, Senatore di diritto e a vita Giorgio Napolitano, l’Ambasciata d’Italia a Oslo espone le bandiere a mezz’asta e ha aperto un registro di condoglianze. Coloro che volessero far pervenire un messaggio di condoglianze, possono scrivere all’indirizzo ambasciata.oslo@esteri.it entro il 27 settembre.
Leggi di piùErogazione di contributi per progetti di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) concede contributi ad organizzazioni internazionali, enti e soggetti privati italiani e stranieri che desiderino prendere parte ad iniziative umanitarie di pace e per la promozione dei valori democratici in sede internazionale. I soggetti che hanno sede legale in Norvegia e Islanda possono presentare domanda esclusivamente […]
Leggi di piùNuovo e-book sulle relazioni accademiche bilaterali tra Italia e Norvegia
L’Ambasciata d’Italia ad Oslo ha appena edito un nuovo e-book dedicato alla collaborazione universitaria con la Norvegia, con dati sulla presenza di studenti e ricercatori italiani e norvegesi nelle Università italiane e norvegesi, nonché sugli studenti Erasmus e sugli accordi tra gli istituti accademici dei due Paesi. Dalla nostra analisi emerge che più di 700 […]
Leggi di piùTre film italiani all’Oslo Pix Film Festival 2023
Sono tre i film che hanno rappresentato l’Italia a questa edizione dell’Oslo Pix Film Festival (28 agosto – 3 settembre 2023): “Amanda”, dell’esordiente Carolina Cavalli e una doppia versione di “Suspiria”, il classico originale di Dario Argento del 1977 e il recente remake di Luca Guadagnino. Il programma dell’Oslo Pix Film Festival presenta una vasta […]
Leggi di piùLa Prof.ssa Monica Miscali e’ stata insignita dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia
Lo scorso venerdì 1 settembre l’Ambasciatore d’Italia ad Oslo, Stefano Nicoletti, ha consegnato alla Prof.ssa Monica Miscali l’ onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia di cui è stata insignita dal Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella. L’Ordine della Stella d’Italia premia i cittadini italiani residenti all’estero e gli stranieri che si sono distinti per […]
Leggi di più“Barolo & Friends” ad Oslo. L’Italia leader nel mercato norvegese per la fornitura di vino rosso
Il Consorzio i Vini del Piemonte, con il patrocinio dell’Ambasciata, ha tenuto a Oslo la settima edizione dell’evento “Barolo & Friends”, che ha visto la partecipazione dei produttori di 34 cantine piemontesi. 250 addetti del settore Horeca e di 250 appassionati di vino hanno potuto seguire due masterclass tenute dal sommelier Francesco Marzola, pluripremiato in […]
Leggi di piùSi è conclusa la campagna “High North2023” della nave della Marina Militare Italiana “Alliance”
Si è conclusa la campagna “High North2023” della Nave Alliance, unità della Marina Militare Italiana che ha ospitato a bordo un team scientifico dell’Istituto Idrografico e studenti dell’Università di Genova in navigazione nei mari del Nord. Nell’ambito del Decennio delle Nazioni Unite dedicato al Mare, la Marina Militare conduce il programma di ricerca High North […]
Leggi di piùGiro d’Italia 2023: vetrina per il saper fare italiano
Il Giro d’Italia non è soltanto un grande evento sportivo ma anche una vetrina per favorire la scoperta del saper fare italiano nel mondo. 21 filmati brevi ripercorrono, in un ideale percorso in bicicletta, le Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano, mostrandone alcuni dei luoghi iconici e le bellezze naturali e paesaggistiche e […]
Leggi di più