Il Professore Mads Andenæs Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Il giurista norvegese Mads Andenæs è stato insignito del titolo di Grande Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana. L’Ambasciatore Alberto Colella ha consegnato l’onorificenza al Prof. Andenæs nel corso delle celebrazioni della Festa Nazionale, tenutesi lunedì 3 giugno 2019 Ordinario di diritto internazionale privato all’Università di Oslo dal 2008, Andenæs è stato direttore del […]
Leggi di più“Italiensk på 1-2-3”: un nuovo libro di italiano dedicato agli utenti di lingua norvegese.
E’ stato presentato ieri sera all’Istituto Italiano di Cultura di Oslo “Italiensk på 1-2-3” il nuovo manuale di lingua italiana destinato specificamente agli studenti norvegesi. Predisposto da tre specialisti –Irene Burdese, Cathrine Rysst e Sergio Sabbatini-, il nuovo manuale colma una lacuna importante: finora i circa 5000 norvegesi che studiano ogni anno la nostra lingua […]
Leggi di piùAccordo di collaborazione tra l’Università per stranieri di Siena e l’Università di Bergen
Lo scorso febbraio è stata stipulata una Convenzione quadro tra l’Università di Bergen e l’Università per stranieri di Siena. A seguito della firma della Convenzione, frutto dei già numerosi e proficui contatti tra i due atenei, è stato siglato un accordo ErasmusPlus, per favorire la mobilità internazionale degli studenti dei rispettivi Atenei. Referente dell’accordo per […]
Leggi di piùOnorificenza OSI a Gianluca Monachese
Gianluca Monachese, presidente dell’IKIS di Stavanger, è stato nsignito dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia. La decorazione è stata consegnata il 26 maggio 2019 nel corso di una toccante ed affollata cerimonia a Stavanger, in occasione della conclusione dei corsi di lingua italiana destinati ai bambini. L’Ordine della Stella d’Italia premia i cittadini italiani […]
Leggi di piùRicerca italiana nell’Artico: approvato dal Governo il programma di ricerche 2018-20
Il 27 marzo scorso il Governo ha approvato il Programma di Ricerche in Artico per il triennio 2018/2020. Si tratta di un Programma di rilevante importanza strategica, che consente all’Italia di attuare, tra l’altro, gli impegni assunti con la Dichiarazione congiunta scaturita dalla prima “Arctic Science Ministerial” di Washington DC del 28 settembre 2016. L’approvazione […]
Leggi di piùElezioni europee e amministrative del 26 maggio 2019
Il 26 maggio si svolgono le consultazioni elettorali per la scelta di 76 europarlamentari e in oltre 3.800 comuni si rinnovano i sindaci e i consigli comunali La normativa relativa all’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia non prevede il voto all’estero al di fuori dei Paesi UE. Pertanto, gli elettori italiani, iscritti all’AIRE […]
Leggi di piùIncontro con la comunità ebraica di Oslo
Alla vigilia della Pasqua ebraica l’Ambasciatore Colella ha incontrato ieri la comunità ebraica di Oslo effettuando una visita al giovane rabbino Joav Melchior, figura di riferimento per l’intera comunità, e visitando la Sinagoga locale. I primi ebrei arrivarono in Norvegia dalla seconda metà del XIX secolo. Nel XX secolo la comunita’, nonostante le difficoltà, ha […]
Leggi di piùAccordo di cooperazione scientifica tra CNR e NIBIO
E’ stato firmato ieri 1 aprile 2019 un accordo di cooperazione per la ricerca nei settori della bioeconomia e dell’agroalimentare tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e il prestigioso Norwegian Institute of Bioeconomy Research (NIBIO). Con circa 700 scienziati e ricercatori, NIBIO e’ il principale polo di ricerca norvegese per lo sviluppo della bioeconomia, […]
Leggi di piùL’ambasciatore Colella e il Console Björnsson visitano la Task Force dell’Aeronautica militare italiana a Keflavik
L’Ambasciatore Alberto Colella e il Console Pétur Björnsson hanno visitato il 28 marzo u.s. la Task Force italiana dispiegata nella base aerea di Keflavik per il controllo e sorveglianza dello spazio areo dell’Islanda. E’ la quarta volta, dopo analoghe missioni del 2013, 2017 e 2018, che l’Italia schiera i propri aerei da combattimento per la […]
Leggi di piùTerracina Day a Oslo
Terracina protagonista a Oslo, con un’intera giornata dedicata alla cittadina del basso Lazio e alla promozione delle sue eccellenze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche. La kermesse “Terracina Day” si è svolta iunedì 25 marzo 2019, organizzata dall’Ambasciata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Terracina. Presenti il consigliere comunale delegato ai gemellaggi, Sara Norcia, e una delegazione […]
Leggi di più