La Nave Scuola Amerigo Vespucci a Bergen – visita la Nave!
L’Ambasciata d’Italia è lieta di annunciare che, nell’ambito della Campagna d’Istruzione 2019, la Nave Scuola della Marina Militare italiana Amerigo Vespucci, spesso definita “la nave scuola più bella del mondo”, farà sosta nel porto di Bergen a distanza di 64 anni dall’ultima volta. La Nave sosterà a Bergen dal 31.07.2019 al 03.08.2019 e sarà attraccata […]
Leggi di piùScomparso il musicista Paolo Vinaccia, mago della batteria e delle percussioni
Si è spento venerdì 5 luglio, all’età di 65 anni, il percussionista, batterista e compositore Paolo Vinaccia. Paolo era uno straordinario rappresentante della cultura musicale jazz italiana in Norvegia. Arrivato in questo paese nel 1979, Paolo ha per quarant’anni suonato e collaborato con centinaia di artisti registrando e realizzando oltre trecento brani e composizioni non soltanto […]
Leggi di piùFrancesco De Palma, lo Chef con i baffi e Madre Matera.
Madre Matera, cucina e vita in Norvegia: la storia di Francesco De Palma “Il know-how culinario legato alla produzione della pizza, che comprende gesti, canzoni, espressioni visuali, gergo locale, capacità di maneggiare l’impasto della pizza, esibirsi e condividere, è un indiscutibile patrimonio culturale. I pizzaioli e i loro ospiti si impegnano in un rito sociale, […]
Leggi di piùSofia Nannini e il calcestruzzo islandese. Fare ricerca in storia dell’architettura tra Torino e Reykjavík
Alzi la mano chi conosce l’architettura islandese, o chi pensa che addirittura esista un’architettura in Islanda. La risposta l’aveva già data il poeta Wystan Hugh Auden, scrivendo nelle sue Letters from Iceland nel 1937: «There is no architecture here». Ma nonostante la scarsa popolazione – poco oltre le trecentocinquantamila persone – e la lontananza dai […]
Leggi di piùMartino Cambursano, l’Italiano che ha portato i suoni orientali ad Oslo
Se siete appassionati di musica e siete alla ricerca di nuovi ritmi e suoni dai sapori orientali, abbiamo trovato lo strumento che fa per voi: l’handpan (letteralmente, in italiano: “padella a mano”). Siamo andati alla scoperta della storia di questo particolare strumento e ne abbiamo parlato con Martino Cambursano, il primo insegnante italiano di handpan […]
Leggi di piùVisita in Artico del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti
Il 29-30 giugno 2019 il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, si è recato presso la stazione di ricerca ‘Dirigibile Italia’, situata a Ny-Ålesund (Isole Svalbard) e gestita dal Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) italiano. Il Ministro Bussetti, insieme al Presidente del Cnr Massimo Inguscio e all’Ambasciatore d’Italia Alberto Colella, ha incontrato i […]
Leggi di piùIl Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca incontra i ricercatori italiani
In occasione della sua visita in Norvegia, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti incontra all’Istituto Italiano di Cultura di Oslo rappresentanti della comunità scientifica italiana. L’incontro costituisce un’eccellente occasione di discussione, dibattito e scambio di idee sui temi della ricerca italiana all’estero. L’evento è organizzato dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con il progetto […]
Leggi di piùL’ambasciatore visita la Prysmian Norge
L’Ambasciatore Alberto Colella ha visitato il 21 giugno scorso lo stabilimento e gli uffici di Prysmian Group Norge, basata a Drammen e parte del conglomerato italiano Prysmian Group, con sede a Milano. Prysmian nasce nel 2005 come successore di Pirelli Cavi, ed e’ oggi leader mondiale nella produzione di cavi per applicazioni nel settore dell’energia […]
Leggi di piùL’Ambasciatore visita la Corte Suprema norvegese.
Mercoledì 5 giugno l’Ambasciatore Alberto Colella ha visitato la Corte Suprema norvegese. Insieme al corpo diplomatico accreditato a Oslo, egli ha incontrato il Presidente, Toril Marie Ølie, prima donna a ricoprire tale incarico, e alcuni membri della Corte. Nel corso della visita sono state illustrate il ruolo e le responsabilità della Corte. Istituita nel 1815, […]
Leggi di piùQualificata partecipazione italiana alla fiera Nor-Shipping 2019
L’ICE-Stoccolma ha coordinato, con l’allestimento del Padiglione Italia, la partecipazione italiana alla 52° edizione della Nor-Shipping, fiera internazionale dedicata ai settori della cantieristica navale, della tecnologia del mare e dei servizi marittimi, che si e’ tenuta dal 4 al 7 giugno 2019 a Lillestrøm (Oslo). La Nor-Shipping (che ha cadenza biennale) rappresenta, alternandosi con la […]
Leggi di più