Riconoscimento dei titoli di studio stranieri in Italia
I titoli di studio stranieri non sono automaticamente riconosciuti in tutti i campus universitari italiani. La Dichiarazione di valore è un documento che attesta il valore di un titolo di studio conseguito in un sistema di istruzione diverso da quello italiano. E’ un atto esclusivamente informativo e quindi non conferisce di per sé alcuna riconoscimento scolastico, accademico o professionale, che spetta esclusivamente alle competenti autorità in Italia.
I documenti richiesti per ottenere la Dichiarazione di valore sono:
- il diploma di maturità o universitario in originale (non in formato digitale o una fotocopia) che attesti il conseguimento del titolo straniero, timbrato e firmato da un ufficiale responsabile presso una istituzione scolastica legalmente riconosciuta (scuola o università). Il diploma deve essere prima portato dal Notaio Pubblico (Tingrett in Norvegia) più vicino per la legalizzazione (Notarialbekreftelse in Norvegia – attenzione: è spesso su appuntamento e a pagamento) e in seguito dal Governatore (Statsforvalter in Norvegia), dove viene certificato tramite un timbro apostille. (Accettiamo anche fotocopie di tutte le pagine del diploma originale, ma le fotocopie devono essere gia’ state legalizzate con un timbro apostille). In Islanda è il Ministero degli Esteri che si occupa della legalizzazione.
- allegare il Diploma Supplement, il documento ufficiale con l’elenco delle materie incluse nel curriculum o nel piano di studi in inglese. (Attenzione: il Diploma Supplement non è da considerarsi una traduzione ufficiale in inglese del diploma);
- una copia di un passaporto o di una carta d’identità valida;
- il Modulo di richiesta della Dichiarazione di valore compilato nella sua interezza e firmato dal richiedente;
- Per ottenere la dichiarazione a titolo gratuito, serve inoltre una lettera o un documento (anche digitale) che comprovi l’accettazione del richiedente presso un campus universitario italiano;
- Se richiesta dal campus universitario italiano, allegare la traduzione del diploma in italiano. La traduzione deve essere eseguita da un traduttore ufficiale (maggiori informazioni si trovano a questa pagina) e legalizzata dal Governatore (Statsforvalteren in Norvegia, il Ministero degli Esteri in Islanda) tramite un timbro apostille. La traduzione in italiano non è necessaria per ottenere la Dichiarazione di valore, se il diploma è in lingua inglese.
Se la Dichiarazione di valore è richiesta per il proseguimento degli studi, è gratuita se la studentessa/lo studente straniera/o puo’ comprovare di essere stata/o ammessa/o ad un corso di studi presso un’ateneo italiano. Se la Dichiarazione di valore viene richiesta per scopi professionali o altro e se il richiedente è cittadino italiano, si applica una tassa consolare. Le tariffe consolari si trovano a questa pagina (Art. 66N).
La documentazione può essere consegnata personalmente dal richiedente o da una persona delegata presso l’Ambasciata (Inkognitogaten 7, 0258 Oslo) su appuntamento, o inviata per posta a:
Ambasciata d’Italia
PO Box 4021 AMB
0244 Oslo
La Dichiarazione di valore, unitamente al diploma, può essere ritirata personalmente – o da una persona delegata – presso l’Ambasciata previo appuntamento, oppure essere spedita al richiedente dall’Ambasciata tramite corriere (le spese di spedizione sono a carico del richiedente). Maggiori informazioni verranno date dal Consolato al richiedente.